mercoledì 14 maggio 2025
 
 

VII Festa del Latte Alto Adige

Agosto/Settembre 2018 – Tra le incontaminate valli dell’Alto Adige, ogni giorno circa 5 mila contadini lavorano senza sosta nelle loro aziende a conduzione familiare per garantire il latte fresco che verrà poi trasformato in uno dei deliziosi prodotti lattiero-caseari altoatesini: yogurt, mozzarella, burro e formaggi. È proprio il frutto di questo dedito lavoro che verrà celebrato il prossimo 25-26 agosto presso la Malga Fane a Valles (Rio Pusteria), in occasione della VII edizione della Festa del Latte Alto Adige: due giornate all’insegna del gusto per celebrare il latte fresco e i prodotti lattiero-caseari componenti fondamentali per un’alimentazione sana. I visitatori avranno modo di degustare gustosi piatti tipici a base di latte e latticini ma anche osservare da vicino i maestri del mestiere mentre producono burro, mozzarella, formaggi. Il programma di queste due giornate sarà inoltre arricchito da numerose attività per adulti e per bambini. Nel laboratorio del latte gli ospiti potranno dar spazio alla creatività, alle “Olimpiadi del Latte” saranno richieste velocità e astuzia. Divertimento e movimento per tutta la famiglia sarà possibile percorrendo il “Sentiero del Latte”: un itinerario didattico dotato di stazioni interattive che fornisce informazioni sulle mucche, il latte e tutti i suoi preziosi prodotti. La Festa del Latte Alto Adige e l’antico villaggio alpino di Valles diventano la metafora perfetta per raccontare l’alta qualità dei prodotti a marchio “Qualità Alto Adige” e l’attività latteria e casearia di questa splendida regione.
 

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano al n.236-01/06/12 - Direttore responsabile: Luca Mantegazza
© Giv sas edizioni, Milano - P.i. 04841380969