venerdì 09 maggio 2025
 
Home  >  Nazioni
 

Europa » Austria

La Repubblica Federale Austriaca è uno stato dell'Europa centrale.
Priva di sbocco sul mare, i suoi confini sono toccati da Germania, Repubblica Ceca, Repubblica Slovacca, Slovenia, Svizzera e Liechtenstein.

Si estende su una superficie di 83.858 km² e la capitale è Vienna. Fa parte dell'Unione Europea dal 1995 e la valuta utilizzata è l'euro.
Il territorio austriaco è per la maggior parte montuoso. La parte settentrionale è occupata dalla valle del Danubio, delimitata a nord dalla parte meridionale della Selva Boema, mentre a est, nel Burgenland, si estende l'estremità occidentale della pianura ungherese.

L'austria è collegata ai paesi confinanti da numerosi valichi e vie di comunicazione, molto importanti per l'economia del paese e dell'Unione Europea. Il passo del Brennero, principale direttrice tra l'Italia e i paesi dell'Europa centrale, e il passo di Resia, a sud, lo collegano al nostro paese.
Il clima dell'Austria, di tipo continentale, è influenzato dai venti umidi portati dal ciclone atlantico, mentre l'anticiclone siberiano sposta sul suo territorio correnti di aria fredda. Nelle regioni montuose, dal clima alpino, la media delle temperature è piuttosto bassa e le precipitazioni sono più frequenti rispetto alle terre basse orientali. La primavera e l'autunno sono generalmente miti in tutto il paese, mentre le estati sono brevi e con temperature moderate.
Nelle regioni montuose alla fine dell'inverno, particolarmente rigido, soffia spesso il föhn, un vento tiepido e secco proveniente da sud che, generando foschie e improvvisi disgeli, è spesso causa di pericolose valanghe.
La maggior parte della popolazione austriaca è di religione cattolica (circa il 75%), con minoranze protestanti (5,4%), musulmane (2,1%) ed ebree (0,1%).
La lingua ufficiale è il tedesco; circa il 2% della popolazione parla croato, sloveno, ceco e turco.

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano al n.236-01/06/12 - Direttore responsabile: Luca Mantegazza
© Giv sas edizioni, Milano - P.i. 04841380969