Maggio 2014 - Carlo Rao, il re delle truffe sulle vacanze, finisce al fresco: a tradirlo una transazione bancaria, intercettata dagli investigatori.
Condannato da 16 tribunali italiani a 28 anni di carcere, Carlo Rao è considerato il re dei raggiri online a danno di un migliaio di turisti (e non solo). Anche se i suoi raggiri iniziarono con la vendita di prodotti tecnologici su e-bay (in seguito carte telefoniche e gioielli) il suo vero business riguardò la vendita di pacchetti turistici fantasmi, sopratutto villaggi vacanza a Formentera e in tutte le Baleari.
Su siti internet specializzati, forniva informazioni dettagliate riguardo appartamenti e attività della località iberica, proponendo viaggi che poi si rivelavano truffe totali; con un guadagno sottostimato di mezzo milione di euro. Per non parlare di altri affari illeciti molto lucrativi, che consistevano nell' affitto di appartamenti in zone turistiche italiane-europee da Vienna a Firenze a prezzi stracciati. Spacciandosi per tour operator, furono una marea i turisti che, dopo aver creduto a maxi offerte e super sconti, si ritrovarono nel nulla. Già arrestato a Tolosa nel 2009 sotto il falso nome dell’immobiliarista Andreas Van der Helde, era stato smascherato nel 2008 grazie al programma Matrix in una della puntate dedicate alle vacanze inesistenti. Sempre in aumento questa tipologia di truffa dovuta anche al fatto del cambiamento dei fruitori, sempre più utenti, acquistano online e utilizzano il Web per informarsi e prenotare la propria vacanza. Sebbene il mercato dei viaggi in internet sia uno dei più redditizi d' Europa è anche uno dei canali più difficili da controllare.
Scarcerato nel 2012, poi...