Situate nel cuore della città, le Terme Merano offrono ai residenti e agli ospiti dell'Alto Adige un'oasi di salute e benessere. Nel nuovo complesso di 7.650 m² di superficie, aperto dal 3 dicembre 2005, l'antica tradizione termale e di cura meranese viene ripresa e reinterpretata in un'offerta benessere che riserva alla natura e alla cultura altoatesina un ruolo di fondamentale importanza.
A Terme Merano la salute, bene più prezioso di cui l'uomo dispone, viene posta in primo piano così come la ricerca di armonia tra corpo e spirito. L'offerta wellness per il raggiungimento dell'ideale stato psico-fisico è ampia e variegata: dai bagni al movimento, dal relax all'alimentazione ai trattamenti e applicazioni benessere.
Acqua fonte di benessere
L'acqua oligominerale di Monte San Vigilio si contraddistingue per la presenza di radon (500 Bequerel/litro) e viene utilizzata a Merano per scopi terapeutici fin dagli anni '60. Anche nelle nuove Terme Merano l'acqua al radon ha un ruolo fondamentale: viene impiegata infatti nei bagni termali singoli, nelle inalazioni, peraltro convenzionate con il Sistema Sanitario Nazionale e, da inizio 2007, anche nel reparto piscine (vasca terapia e vasca esercizi). Queste le qualità terapeutiche riconosciute all'acqua oligominerale di Monte San Vigilio:
azione sedativa e analgesica sia sul sistema nervoso centrale che su quello periferico, particolarmente indicata quindi nel trattare l'osteoartrosi e molte patologie dell'apparato osteoartro-muscolare;
azione vasodilatatrice periferica e ipotensiva, particolarmente indicata per le donne che soffrono di flebopatia cronica (varici, capillari ectasici ecc.);
azione sulle vie respiratorie (rafforza soprattutto la difesa...