sabato 17 maggio 2025
 
Home  >  L'editoriale
 

Prenoto italiano, volo romeno: un'altra magia di Alitalia

Febbraio 2012
Un altra "magia" di Alitalia regala alla nostra compagnia di bandiera migliaia e migliaia di articoli sui giornali italiani e di tutto il mondo. Questa volta però il vecchio adagio che recita "nel bene o nel male, l'importante che se ne parli" sicuramente è fuori luogo.
Stiamo parlando naturalmente della vicenda che ha visto un aeromobile con livrea Alitalia finire fuori pista all'aeroporto di Fiumicino causando decine di feriti anche gravi e - solo ringraziando la divina provvidenza - questa volta non c'è scappato alcun morto. Non è stata però tanto l'uscita di pista e il danneggiamento dell'ala a suscitare l'indignazione di passeggeri e viaggiatori, quanto soprattutto l'incredibile vicenda che nel giro di poche ore ha portato alla misteriosa sparizione delle insegne e dei loghi Alitalia, prontamente "sbianchettati" durante la notte, come ben si vede dalle migliaia di fotografie comparate che hanno fatto il giro del mondo tra ironia e divertenti vignette!
Quello che si è subito scoperto, è infatti che nonostante le insegne tricolori e il numero del volo siglato AZ, l'aeromobile incriminato appartiene alla compagnia romena Carpatair, finita sul banco degli imputati per una serie di piccoli e grandi inconveniente susseguitisi a ritmo continuo nel corso degli ultimi mesi.

Le domande a cui rispondere sono sicuramente tante, e sarà compito della magistratura fare luce sulla vicenda, ma da viaggiatore mi vengono in mente alcune domande alle quali qualcuno dovrà dare una risposta.

1) se i vertici di Alitalia continuano a dire che che "è del tutto regolare" prendere un volo di un altra...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano al n.236-01/06/12 - Direttore responsabile: Luca Mantegazza
© Giv sas edizioni, Milano - P.i. 04841380969