domenica 03 dicembre 2023
 
Home  >  Sport
 

Il razzismo sembra non abbandonare mai il calcio... sarà ancora l'anno della Juve?

Ottobre 2019 - Anno nuovo vizi vecchi, una piaga che sembra allargarsi a macchia d'olio in maniera irrefrenabile, e la via d'uscita non si vede.
Verona-Milan è stato l'ennesimo caso di razzismo che ha reso sbiadita la 3° giornata di campionato, sebbene ci fossero stati casi analoghi a Cagliari la giornata precedente su Lukaku neoattaccante dell'Inter. I deficienti che stanziavano allo stadio Bentegodi di Verona ad ogni tocco di palla di Kessie, hanno iniziato ad ululare, reiterando la loro inclinazione xenofoba. Ma i fatti che hanno indignato sono due: la (mancata) presa di posizione dei dirigenti scaligeri, i quali hanno definito strumentalizzazione gli ululati, erano solo fischi... facendo passare per fessi tutti quanti. Ma come è possibile giustificare un atteggiamento simile??? In certi casi è decisamente meglio il silenzio. La stessa posizione (Ponzio pilatesca) è stata adottata dalla Lega Calcio, la quale ha fatto orecchie da mercante...e poi indice manifestazioni del tipo: un calcio al razzismo e iniziative simili. 
Le prime tre giornate di campionato hanno visto una Juve vincere a Parma di misura, con il Napoli Koulibalì ha regalato un successo insperato e a Firenze uno stop (0-0) che ha fatto sorgere i primi dubbi su madame! La nuova Inter di Conte dopo una fragorosa partenza a razzo con il Lecce, ha ottenuto due successi di misura, con Cagliari e Udinese. I rossoneri non hanno offerto il calcio spumeggiante che con Giampaolo si presupponeva, pochi tiri in porta, squadra ancora in pienissimo rodaggio.
Le...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano al n.236-01/06/12 - Direttore responsabile: Luca Mantegazza
© Giv sas edizioni, Milano - P.i. 04841380969