martedì 06 maggio 2025
 
 

Da Vienna a Praga, alla scoperta dei mercatini di Natale più famosi d’Europa

Novembre 2012 - Alla scoperta dei mercatini di Natale più famosi d’Europa

La magia dell’Avvento a Vienna

Dalla metà di novembre al 24 dicembre Vienna si presenta nella sua veste più romantica. Le piazze della città si trasformano infatti in un immenso mercato illuminato dal barlume delle ghirlande di luci e avvolto dal profumo dei biscotti di Natale e del punch caldo che si propaga nell’aria. La magia dell’Avvento diventa palpabile in Rathausplatz, la piazza del Municipio, dove ha luogo il più grande mercatino natalizio della città. Ma merita indubbiamente una visita anche quello della Reggia di Schönbrunn, uno degli edifici più emblematici di tutta l’Austria, per il suo strepitoso contesto storico e la magica atmosfera che ancora regna sovrana. Qui è possibile ammirare oggetti dell’artigianato tradizionale e splendidi gioielli fatti a mano, lasciandosi deliziare dall’accompagnamento della musica corale e di strepitosi concerti di fiati. Assolutamente da non perdere i Pretzel, la tipica merenda delle regioni tedesche dalle origini antiche e misteriose, accompagnati da un bicchiere di Glühwein (meglio conosciuto come vin brulé). Dopo Natale, la festa continua fino al 1 gennaio con il mercatino di Capodanno, aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.00.

L’incantesimo di Natale a Praga

Praga è una città affascinante in tutte la stagioni dell’anno ma durante il periodo natalizio assume il volto di una fiaba gotica. La neve che scende sulla città imbianca le guglie della Cattedrale e le campane dell’Orologio Astronomico di Staroměstské náměstí (altrimenti nota come Piazza...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano al n.236-01/06/12 - Direttore responsabile: Luca Mantegazza
© Giv sas edizioni, Milano - P.i. 04841380969