venerdì 09 maggio 2025
 
Home  >  In Valigia
 

L'Europa a favore dell'Interrail gratuito per i neomaggiorenni

Aprile 2018 – Viaggiare non ha età, ma sicuramente ha un costo! Cosa mettere allora in valigia, o meglio nel portafoglio?
Per quanto ci si possa organizzare con offerte last minute e soggiorni in ostello, spesso per gli studenti viaggiare, senza gravare sulle spese famigliari, è un vero e proprio lusso. Lo è soprattutto riuscire a coronare il sogno dell’Interrail attraverso l’Europa, dopo gli esami di maturità. A questo proposito, l’Unione europea ha varato un progetto del valore di 12 milioni di Euro, per garantire a circa 30 mila diciottenni nati nel 2000 l’opportunità di viaggiare attraverso 30 Paesi del nostro continente, lungo una rete ferroviaria di 170 mila chilometri, per un periodo compreso tra 5 giorni e un mese. L’iniziativa dovrebbe potersi estendere almeno fino al 2020, tuttavia si tratta ancora di un progetto sperimentale che mira al raggiungimento dell’obiettivo futuro di offrire sempre a tutti i neomaggiorenni l’Interrail gratuito, a prescindere dal loro background sociale ed educativo.
Tanto, insomma, il denaro da investire, ma quale sarà il guadagno per l’Europa?
La proposta nasce, innanzitutto, dalla volontà di rilanciare, ancora una volta, il turismo e la cultura europea in un momento in cui i giovani, sempre più spesso, si ritrovano a scegliere le mete low cost del sud-est asiatico. La naturale conseguenza del progetto sarà, inoltre, la riscoperta dell’identità europea, il rafforzamento dei valori europei comuni...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano al n.236-01/06/12 - Direttore responsabile: Luca Mantegazza
© Giv sas edizioni, Milano - P.i. 04841380969