Dicembre 2013 - A Lisbona c’è un’atmosfera particolare forse la sua luce, forse per il mix perfetto che si è creato tra il moderno ed l’antico. Lisbona non ha dimenticato le sue tradizioni anzi, le vive con orgoglio: dal fado alle feste popolari imperdibili i musei delle Carrozze, delle Azulejo ed il Museo del Fado. Impossibile non lasciarsi tentare dalle prelibatezze dell’enogastronomia: il vino, il baccalà che viene preparato in 1001 modi, e i dolci, di cui sono protagonisti i pastéis de Belém.
La sua storia millenaria, vi farà percorrere in brevissimo tempo epoche antiche, vi sembrerà di visitare diverse città, dalla Lisbona romana, a quella moresca fino alla Lisbona capitale di un vasto impero.
Di notte tutto si trasforma: alcune aree diventano un catalizzatore di persone, le luci sfavillanti creano atmosfera e le strade si trasformano in un punto d’incontro, dove voci e musiche moderne e antiche si mescolano armoniosamente.
Il Bairro Alto ed il Chiado sono sicuramente le aree più attraenti della città: di giorno potrete passeggiare tra antichi palazzi, strette viuzze e ammirare le vetrine di boutique alla moda e tipi negozietti tradizionali.
Già al calar del sole i bar si popolano per l’aperitivo e, fino a tarda notte, i quartieri vivono attorno a locali e ristornati. E' qui che andiamo alla scoperta del bellissimo Bairro Alto Hotel, un 5 stelle localizzato all’interno di un antico palazzo che domina tutta la piazza, proprio tra i due quartieri del Bairro Alto ed il Chiado. L’hotel è un armonico mix di antico e moderno ed offre un servizio eccellente in una calda e...