Agosto/settembre 2020 - La Slovenia, quarta su 154 nella classifica del "Good Country Index", è caratterizzata da vaste foreste, parchi protetti, abbondanti risorse idriche e acqua potabile di ottima qualità. Per questo, è importante per gli sloveni promuovere un turismo sostenibile in cui anche i viaggiatori abbiano un ruolo attivo.
Ecco come fare in tre passi!
1.SCEGLIERE UNA STRUTTURA ECOSOSTENIBILE
È possibile optare per alloggi sostenibili senza rinunciare a comfort e atmosfera. Se la vostra meta fosse il Lago di Bled potreste scegliere Vila Mila, che utilizza energia da fonti rinnovabili e acqua piovana per annaffiare i giardini, segue la strategia Zero Waste e prevede un trasporto via terra ecologico: con la loro auto elettrica possono venirvi a prendere a Lubiana o in una qualsiasi delle stazioni ferroviarie vicine a Bled!
Anche a Lubiana l’offerta green non manca: potete scegliere tra il B&B HOTELS Ljubljana e