PIOMBINO (LI) - Ristorante Da Balestra (testato a luglio 2013)
Me l’avevano talmente decantato il locale di Marco Balestracci che trovandomi casualmente nei paraggi ho deciso di allungarmi a Piombino per praticare il mio sport preferito: quello del mangiar bene! E lo confesso, a distanza di giorni sento ancora il retrogusto della mousse alla ricotta che mi solletica garbatamente il palato.
Situato nel centro storico di Piombino, in un vicolo alle spalle della piazza principale, il ristorante da Balestra sfugge al passante disattento che, buttandoci dentro un’occhiata veloce, potrebbe scambiarlo tranquillamente per un’enoteca. Non a torto comunque, considerato il vasto assortimento di vini di ottima qualità con cui è possibile accompagnare le pietanze del Balestracci.
Una volta varcata la soglia e attraversata la prima stanza ci si ritrova in una sala dall’atmosfera informale e rilassata: travi di legno grezzo sopra e sotto la testa, pietre a vista che rivestono la parte inferiore delle pareti e arredamento in stile arte povera. La parte superiore delle pareti è invece arricchita dalle stampe del fotografo Pino Bertelli che dopo le esposizioni ufficiali le offre in visione ai clienti del ristorante.
Dopo aver preso posto a uno dei sedici tavoli dal piano in pietra del Cardoso che popolano il ristorante (opportuna la prenotazione il sabato sera), ecco che si avvicina il Menù-Balestracci. Già, perché per evitare di annoiarsi, e di annoiare i suoi commensali, il nostro Marco propone ogni sera un menù differente che pur mantenendo alcuni punti fermi, come gli antipasti e l’immancabile fiorentina, costruisce tutti gli altri piatti sulla base delle disponibilità del giorno. E da bravo ambientalista non abbatte un albero per stampare ogni anno centinaia di menù differenti ma si accovaccia (o si siede) al tavolo che sta servendo ed elenca tutte le diverse portate leggendole da un foglietto di carta scritto a penna! Perché si sa, in cucina la fantasia è tutto e la filosofia del Balestracci è quella di offrire varietà, sia nel genere che nel numero. E recitare ogni giorno a memoria 35 piatti distinti - tra antipasti, primi e secondi (a cui si aggiunge l’immancabile dulcis in fundu) – può essere un buon esercizio di stile ma dopo undici anni di attività diventa sicuramente noioso. Niente paura, non si è certo obbligati a scegliere al primo colpo: senza fretta, Marco guida e consiglia i suoi ospiti in quest’itinerario del gusto che radica nei dettami della cucina tradizionale toscana e del buon vino. Il tutto a un prezzo assolutamente onesto: due antipasti (di cui una tartare di manzo e una fantasia di mare), un piatto di linguine alle cozze e pomodorini servite su un letto di crema di fagioli, due secondi (la tagliata balestra e il polpo in inzimino) con contorno di patate al forno (talmente croccanti che ricordano quelle della nonna), acqua, vino, caffè e dolce (la famigerata mousse di ricotta) a 64 euro… simpatia e cordialità inclusi nel prezzo. Da provare!
Voto del recensore: 90/100
Ristorante da Balestra, Piazza Umberto 1, Piombino, Tel: 0565/220113 (Chiuso a pranzo nei mesi di luglio e agosto)
Diana Facile
NOVILARA (PU) - Il pergolato dalla Maria (testata a giugno 2012)
Questo locale è una vera istituzione in provincia di Pesaro, ritrovo non solo di piccole comitive di amici ma anche di coppiette in cerca di una buona cena casalinga.
Il menù è molto limitato, ma chi la frequenta questo lo sa bene e va proprio per i suoi piatti: le famose tagliatelle con i fagioli (un must!) o con il ragù, la piada (sfogliatissima, la si trova solo qui) con i salumi, e infine la grigliata mista di carne. Contorni classici, verdure o patate, dolci fatti in casa, vino della casa. La domenica si possono trovare anche cannelloni o lasagne, su ordinazione (una volta erano a menù ora non più purtroppo) gnocchi casalinghi d'autore.
Unico neo i prezzi, non più da trattoria come una volta ahimè, nonostante perduri la tovaglietta di carta, ma è il segno che anche qui i tempi cambiano purtroppo. Consigliata la prenotazione.
TRATTORIA DA MARIA ''IL PERGOLATO'' - PIAZZALE CADORNA 5 - NOVILARA - PESARO (PU) - Tel.0721.287210
Voto del recensore: 90/100
(l.m.)
MILANO - OSTERIA DEI MOSAICI (testato a febbraio 2012)
In cerca di un pranzo veloce ma genuino, copro con piacere un ristorante a un prezzo onesto e dalla buona qualità; cordialità e cortesia sono pure di casa, il che non guasta di certo, mentre il locale non è chiaramente il massimo, ma adeguato all'idea di un osteria casalinga.
Decido con mia moglie di andare in questa trattoria pugliese e ordiniamo due menu del giorno da 12 euro ciascuno. Io ordino orecchiette al pomodoro con pecorino salato (ottimo gusto, leggero e saporito) e straccetti di manzo al gorgonzola su letto di lattuga buon gusto - più leggero di quel che sembra - con carne morbida e saporita. Mia moglie ordina pepata di cozze, leggermente salata ma buona, e spaghetti alici capperi e pomodori: qui si sente poco il profumo di alici ma gli spaghetti sono ben cotti e gustosi ugualmente.
Mezzo di rosso, acqua, dolcetti e caffè, per un totale ottimo di 26 euro in due. Torniamo presto sicuramente, da testare anche alla sera con il pesce per una cena da osteria di livello.
Osteria dei Mosaici, Via Paravia, 26 - 20148 - Milano - Telefono: 02.40073128
Voto del recensore: 88/100
(f.m.)